LINEA BLUERELAX

LINEA BLUERELAX

I MATERASSI


LINEA POLIURETANO

LINEA POLIURETANO

Il poliuretano espanso è un materiale ottenuto dalla miscelazione di due componenti (Poliolo e Toluene di Isocianato) che inizialmente si presentano allo stato liquido, esso è ecocompatibile in quanto l’agente espandente è l’acqua ed i prodotti realizzati si presentano anallergici, resistenti, ignifughi, ergonomici e, soprattutto privi di sostanze nocive per l’ambiente e per l’uomo.

Il poliuretano espanso è quello più utilizzato per i materassi in quanto ha una maggiore elasticità e traspirabilità per cui assorbe l’umidità e la rilascia in breve tempo.

I pregi di questo prodotto sono tanti: resistenza , indeformabilità, traspirazione, flessibilità, isolante termico (indicato in stanze ben areate, fresche ed asciutte), nella versione sfoderabile e/o con imbottitura sintetica, contrasta la colonizzazione degli acari .


LINEA MOLLE

LINEA MOLLE

Il materasso a molle rappresenta un salto di qualità per il riposo.
Questa tecnologia ha raggiunto standard altissimi negli ultimi anni: il sistema a molle biconiche garantisce grande affidabilità e durata ed è ad oggi il sistema più diffuso al mondo.

Ogni singola molla di forma biconica è fatta da un filo d’acciaio patentato e fosfatizzato e grazie ad un trattamento di tempera che le rende antideformanti consente di mantenere inalterate nel tempo tutte le loro preziose caratteristiche.

Le molle vengono assemblate con cura ed attenzione per assicurare un eccellente riposo e grazie all’elevata traspirabilità che permette il ricircolo d’aria all’interno del materasso si garantisce un salubre microclima durante il sonno.

Questo tipo di molleggio è studiato per ottenere le massime prestazioni nei materassi ergonomici , ortopedici e climatizzati.

I MATERASSI


LINEA LATTICE

LINEA LATTICE

Il lattice è una sostanza naturale estratta dall’albero della gomma Haevea Brasiliens e Haevea Guianensis, un’euphorbiaceae originaria dell’Amazzonia coltivata anche nello Sri Lanka, nella penisola malese ed in Indonesia. Anallergico, antiacaro, igienico, antistatico, elastico e traspirante sono le sue caratteristiche intrinseche naturali. Il lattice di origine naturale viene utilizzato per realizzare i materassi con il più alto grado di qualità.

La principale caratteristica del materasso in lattice è l’eccezionale elasticità, che gli permette di ritornare sempre alla forma originaria, assecondando cosi le varie posizioni del riposo. Garantisce un corretto sostegno in particolari punti come spalle, bacino e talloni. Si adatta perfettamente al corpo, mantenendo la colonna vertebrale sempre diritta, sia in posizione supina che prona, migliorando la circolazione sanguigna.

La particolare struttura del lattice naturale a celle aperte lascia passare il vapore acqueo, mantenendo il corpo asciutto e impedendo la formazione di muffe e microorganismi. Assicura una perfetta circolazione dell’aria per un ideale microclima notturno indipendentemente dal peso e dal clima.

È un prodotto biodegradabile. Essendo sensibile ai raggi U.V. si dissolve con una prolungata esposizione al sole.

I materassi in lattice sono influenzati dal piano di appoggio che deve essere esclusivamente a doghe di legno elastiche e snodabili. Non devono essere appoggiati in piani chiusi dove non circola l’aria.

I MATERASSI


LINEA MEMORY FOAM

MATERASSI MEMORY FOAM

Anallergico per eccellenza, il Memory Foam nasce dalla schiumatura del visco elastico direttamente dallo stampo, risultando un materiale qualitativamente eccellente e duraturo.

Creato dalle ricerche spaziali, questo materiale trova grande applicazione in campo sanitario. È un materiale termovariabile, reagisce alla temperatura del corpo umano e si adatta alla struttura morfologica dello stesso.

Questa sua caratteristica riduce i punti di pressione favorendo un’eccezionale circolazione sanguigna e capillare. Consente alle articolazioni e alla colonna vertebrale di riposare in modo naturale riducendo tensioni muscolari e stress.

Dona una totale sensazione di benessere e di leggerezza, simile all’assenza di forza gravitazionale. Crea una portanza differenziata per ogni persona in base al peso e all’ altezza. Ideale per chi soffre di mal di schiena e, in caso di lunghi periodi di degenza, previene la formazione di piaghe da decubito. Il Memory Foam mantiene le sue proprietà anche dopo decine di migliaia di sollecitazioni deformanti.

Pratico, leggero da maneggiare e duraturo nel tempo, è consigliato l’appoggio su reti a doghe in legno elastiche e snodabili. È un prodotto sensibile ai raggi U.V., si deteriora con l’esposizione al sole.


LINEA MOLLE INSACCHETTATE

MATERASSI MOLLE INSACCHETTATE

Il molleggio a molle indipendenti è costituito da micromolle in acciaio confezionate singolarmente in sacchetti di tessuto traspirante.
Grazie a questa particolare lavorazione ogni molla agisce indipendentemente senza influire sulle molle circostanti. Questo sistema permette di creare una superficie a portanza differenziata per i vari punti del corpo donando un sostegno rigido ma allo stesso tempo anatomico per accogliere e distribuire il peso in maniera corretta a seconda delle esigenze.

Da ciò deriva la creazione dell’esclusivo sistema di molleggio a 3000-1600-800 molle che è inoltre suddiviso in 7 zone di portanza differenziata per assicurare il massimo dell’accoglienza della colonna vertebrale e degli arti, favorendo così una miglior circolazione sanguigna e linfatica.

Sotto il peso ed il movimento del corpo durante il sonno questo particolare molleggio si comprime e si distende in modo da immettere aria fresca , creando un eccezionale ricircolo d’aria per un ideale microclima notturno garantendo la qualità del riposo .

Le molle insacchettate non sono adatte per reti con altezza regolabile (reti alza testa e piedi).